Macchina da Cucire
+4
CREArianna
stranamenteio
Ilafabila
Michela.Crazy
8 partecipanti
ArtigianalMente :: Comprare il materiale creativo :: Dubbi e domande sull'acquisto di materiale creativo
Pagina 1 di 1
Ho la Cucciola
Ragazze....visto che voi siete un pò le artefici di molte delle mie idee strampalate, volevo rendervi partecipi di questo acquisto:

La piccola grande macchina da cucire con cui diventerò matta per feltroe pannolenc!!!
SE qualcuna vuole informazioni non c'è che da chiedere!!!

La piccola grande macchina da cucire con cui diventerò matta per feltroe pannolenc!!!
SE qualcuna vuole informazioni non c'è che da chiedere!!!
Michela.Crazy- ArtigianaMente
- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 38
Re: Macchina da Cucire
emosa,16/9/2009, 22
Bellina! così piccole non sapevo esistessero... per curiosità, quanto ti è costata?
crearianna,16/9/2009, 22
io ne ho una grandeè un acquisto fantastico (per me un regalo da adolescente, altro che piercing
)
sfamaci di informazioni!
Iaietta,16/9/2009, 22
complimenti per l'acquisto!!! mettiti subito all'opera!
Anche noi in casa abbiamo una macchian da cucire grande, ma essendo un pò vecchiotta è un pò pesante e a tirarla su ti passa la voglia, e allora cucio a mano....questa l'ho presa per le piccole cose, e anche per imparare!!!
Emosa, l'ho presa su ebay, è costata 30.50, compresa la spedizione!!!
Takya,17/9/2009, 08
Che bello, ora ti potrai chiudere anche su taglio&cucito!!!!![]()
Appena ho fatto l'esame andiamo a caccia di materiale per mettere in pratica le idee strampalate!!
Ma ci sono macchine da cucire così piccole che fanno anche il punto incrociato (non so se si chiama così...)??
CrazyBeginner,17/9/2009, 10
wow!! ottimo acquisto e quoto le sante parole di Arianna.... altro che piercing..... comunque ot a parte... ora produci e posta!!!
Rugiada75_2000,17/9/2009, 11
nemmeno io sapevo dell'esistenza di macchinette così piccole...ero rimasta alla classica oppure alla mignon da viaggio XD Comunque è vero,per chi lavora molto con questi materiali è più comoda una macchinetta maneggevole e poi il costo !!!
Ora LAVORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!Vogliamo vedere i nuovi capolavori XD
Skully43,17/9/2009, 12
Uh che bella!! Io sapevo che esistessero così piccole ma ho sentito che dopo un pò smettono di funzionare (forse dipenderà dalla marca)....non per demolire il tuo entusiasmo.....
Mi potresti dire il venditore ebay? Anche io ne vorrei acquistare una per il pannolenci ^^
Anche io mi associo alle info sui vari punti che può cucire
mi sembra si chiama neratoffoli...l'unico punto che fa è quello dritto...ma lo fa molto bene!!!fa delle belle cuciture forti...
che bellina, mi invoglia!! io ne ho una che è la classica "cinesata",vedrò magari per Natale. Mi assicuri che cuce bene e che è facile da usare?
carota72,18/9/2009, 09
E' veramente una... cucciola! E' piccolissima! Bell'acquisto!
non avevo mai usato la macchina da cucire...e ora qualcosina sto sfornando!!!le cuciture sembra che tengano....ma bisogna usarle per capire meglio!!!sto facendo più che altro prove!!!
FairyMoon,18/9/2009, 13
Che bell'acquisto Michela! Se avessi fatto una recensione a inizio post su "che cos'è la cucciola" avresti evitato ilnostro assalto da assetate di informazioni! hehehe!
A me piacerebbe imparare..ma non ho mai tempo :/
Se ti va magari ci illustri un po' le caratteristiche (anche copiando dalla scatola se vuoi)? Visto il prezzo, se vale la pena, potrei regalarla alla mia mamma..magari per natale
dolcecotta,18/9/2009, 17
Io l'anno scorso mi sono auto regalata una macchina da cucire computerizzata ma si puo' dire che ho usato solo l'indispensabile.....Tipo....avre una ferrari e aver usato solo l'accendi sigari...ih..ih.. :shifty: (diciamo come....dare le perle ai porci... :shifty: )ma sono dell'idea che basta anche una semplice macchina con punti base....Quello che conta è la passione .......Complimenti Michela!!!!E buon lavoro!!!!
zeldab,18/9/2009, 17
carina! non ho mai avuto una macchina da cucire... muble muble... anche perché l'unica cosa che faccio con ago e filo è accorciare i Jeans quando li compro... col punto quello a x (come si chiama? mosca? boooo) ...con una macchina così potrei farci un astuccio portacolori, una borsa di stoffa...?
Copio e incollo l'opinione che ho trovato qui:
http://www.ciao.it/Coats_Cucirini_Cucciola__Opinione_942704
_______
Ho la passione degli hobby creativi. Soprattutto il cucito. Non ho difficoltà a cucire a mano, ma da quando ho scoperto che con la macchina da cucire le cuciture sono più salde e veloci - certo non ho scoperto l'acqua calda

In casa abbiamo già una macchina da cucire di mia madre, ma è ingombrante, pesante e davvero troppo sofisticata per l'utilizzo che dovrei farne io.
Ho provato a guardare le macchine in commercio, ma i prezzi sono tutti elevati, soprattutto perché quasi tutte le macchine da cucire che ho visto offrono funzioni di cui io non ho bisogno.
Avevo già visto Cucciola di Coats Cucirini - marca molto importante e conosciuta nel campo dei filati per cucito - in alcuni negozi. Quindi quando ho deciso di avere bisogno di una macchina da cucire per lavori di base e cuciture semplici ho deciso di acquistarla.
L'ho acquistata on-line, su un famoso sito d'aste, e me la sono aggiudicata per 24.50€ 6€ di spedizione con pacco celere 3, infatti in 3 giorni lavorativi dall'ordine ho ricevuto il mio pacco con la mia Cucciola nuova di pacca ed anche un pezzo di stoffa cucito a dimostrazione del suo corretto funzionamento - oltre alla cortesia di avere già 3 spoline di filo preparate e la macchina infilata.
La macchina pesa 1.5 kg ed è certificata CE e le dimensioni d'ingombro sono davvero contenute: 18x20x8.
La macchina può essere alimentata con la corrente - fornito in dotazione un adattatore da 240V a 6V, oppure può funzionare anche con 4 pile "AA", non fornite all'atto della vendita.
Prima di iniziare a cucire bisogna preparare le due spoline di filo: una per la cucitura superiore ed una per la cucitura inferiore. Per fare questa operazione bisogna seguire le istruzioni al passo 4 sul manualetto d'istruzioni incluso nella confezione.
Una volta preparate le spoline, si installa quella per la cucitura inferiore, si applica quella per la cucitura superiore, si infila il filo attraverso tutte le guide ed infine nell'ago e si può procedere con la cucitura.
Come mamma insegna, prima di procedere con la cucitura vera e propria, è bene provare la tensione dei punti su un tessuto di scarto, identico a quello che andremo a cucire. Anche su questa piccola macchina è possibile regolare la tensione dei punti attraverso l'apposita molla.
La mia opinione
È una macchina davvero basica. Detto questo però devo ammettere che esegue correttamente quello per cui è stata progettata, ovvero cuciture basiche su tessuti non troppo spessi come il cotone. Non ha la funzione del ritorno della cucitura per rinforzare la fine delle cuciture, e no ha nemmeno la luce per illuminare il lavoro od il tagliafilo abbinato alla levetta per alzare il piedino.
Tutte queste funzioni però sono accessorie e non fondamentali per il lavoro di base per cui Cucciola è stata progettata.
Quindi se cercate una macchina per cuciture basiche e su tessuti leggeri, Cucciola fa al caso vostro ed il risparmio è assicurato.
Se invece siete cucitrici provette, Cucciola non è la macchina che fa al caso vostro.
__________
La venditrice di e-bay diceva che poteva cucire anche i jeans, per ora non ho ancora provato....ho cucito però un tessuto abbastanza spesso senza problemi...per la funzione di ritorno si può ovviare cos': iniziare, fermarsi, alzare il piedino tornare indietro all'inizio del tessuto e cominciare a cucire di filato, così la cucitura è fermata, e fare la stessa cosa alla fine....
Michela.Crazy- ArtigianaMente
- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 38
Re: Macchina da Cucire
Piccolo aggiornamento...ho fatto l'orlo ai Jeans che indosso molto spesso e lavo altrettanto....tiene che è una bellezza!!ed veloce da fare!
Michela.Crazy- ArtigianaMente
- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 38
Macchina da Cucire
Il mio dolce tesorissimo fidanzatissimo, ha reso il giorno dell'Immacolata davvero perfetto.........immagino mi abbia voluto premiare per la vetrina cuccinellosa...così è andato in merceria e mi ha regalato
La Cucciola
La cucciola è una macchina da cucire minuscola, ma "vera".....ha un punto solo ma due velocità.......ho già cominciato a fare i primi esperimenti che vi sto per postare nella galleria del cucito creativo (moooooolto creativo!!!! :wacko: )
Eccola qui.......notare le proporzioni....! A guardarla suscita un mix fra impressione e tenerezza!!!!!

Aggiornamento:
E anche vero che ci sono macchine da cucire.."serie" che costano poco meno di 100 euro....e la cucciola....ve lo dico...è moooooooolto limitante...e non è affatto comoda da usare........col senno di poi....non so se ne è valsa la pena.........
Ah...non ne so molto...ma ho letto da qualche parte che con una sessantina di euro, si trova la macchina da cucire dell'......... IKEA!!!! Eh..già!!! Ma non so niente di più.........
La Cucciola
La cucciola è una macchina da cucire minuscola, ma "vera".....ha un punto solo ma due velocità.......ho già cominciato a fare i primi esperimenti che vi sto per postare nella galleria del cucito creativo (moooooolto creativo!!!! :wacko: )
Eccola qui.......notare le proporzioni....! A guardarla suscita un mix fra impressione e tenerezza!!!!!

Aggiornamento:
E anche vero che ci sono macchine da cucire.."serie" che costano poco meno di 100 euro....e la cucciola....ve lo dico...è moooooooolto limitante...e non è affatto comoda da usare........col senno di poi....non so se ne è valsa la pena.........
Ah...non ne so molto...ma ho letto da qualche parte che con una sessantina di euro, si trova la macchina da cucire dell'......... IKEA!!!! Eh..già!!! Ma non so niente di più.........

Re: Macchina da Cucire
ragazze, oggi mi è arrivata questa macchina da cucire..premetto che non ho mai usato una macchina da cucire..adesso avrei bisogno di un aiuto..
è uscito il filo dall'ago..l'ho rimesso, ma quando provo a cucire,il lavoro viene al contrario..
per chi ha la cucciola, potrebbe fare una foto sull'ago,per farmi vedere in che modo devo metterlo?
forse io lo metto nel modo sbagliato..
aiuto please
è uscito il filo dall'ago..l'ho rimesso, ma quando provo a cucire,il lavoro viene al contrario..
per chi ha la cucciola, potrebbe fare una foto sull'ago,per farmi vedere in che modo devo metterlo?
forse io lo metto nel modo sbagliato..
aiuto please

Re: Macchina da Cucire
Arianna no, il filo sotto c'e'..forse sbaglio in qualcosa io, non avendo mai usato una macchina..
nel libricino non ci sono immagini, che ti spiegano..solo scritto e la foto della macchina con il significato dei pulsanti..
nel libricino non ci sono immagini, che ti spiegano..solo scritto e la foto della macchina con il significato dei pulsanti..
Re: Macchina da Cucire
Aspetta... avevo visto nel web che ci sono pure i libretti di istruzione da scaricare...
http://scuoladicucito.blogspot.com/2008/05/manuale-di-istruzioni-per-la-macchina.html guarda qui se riesci a capire qualcosa in più
http://scuoladicucito.blogspot.com/2008/05/manuale-di-istruzioni-per-la-macchina.html guarda qui se riesci a capire qualcosa in più

Re: Macchina da Cucire
in che senso cuce al contrario????
Michela.Crazy- ArtigianaMente
- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 38
Re: Macchina da Cucire
nel senso che il davanti viene cucito come si vede al rovescio..e se giro il lavoro si vede invece il tratteggiato..
Re: Macchina da Cucire
credo che quello dipende dalla tensione del filo che va regolata con la rotellina....fai delle prove!^^
Michela.Crazy- ArtigianaMente
- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 38
Re: Macchina da Cucire
grazie Michela..ho risolto, adesso il tratteggiato viene di sopra e il pieno sotto..
grazie ancora
grazie ancora

Re: Macchina da Cucire
era quello?
Michela.Crazy- ArtigianaMente
- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 38
Re: Macchina da Cucire
si, perche' io, da ignorante in materia,quando vedevo il filo lento,avvolgevo quella rotellina hihiih..quindi adesso va'..il tratteggiato si vede di sopra e sotto viene pieno..
deve essere cosi', giusto?
deve essere cosi', giusto?
Re: Macchina da Cucire
Prova a guardare qui, forse può essere utile!
http://scuoladicucito.blogspot.com/2008/09/il-corso-super-principianti-regolare-la.html
http://scuoladicucito.blogspot.com/2008/09/il-corso-super-principianti-regolare-la.html
Len- Moderatrice
- Messaggi : 1263
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 39
Località : Lombardia
dubbio!!
Ciao a tutti!! Stavo leggendo i vostri commenti sulla macchina da cucire cucciola. Ne ho vista una in offerta al supermercato a € 25 e mi attraeva l'idea di prenderla anche se non ho mai usato una macchina da cucire in vita mia! Il punto è che su internet ho trovato pareri discordanti sul fatto che la cucciola vada bene per cucire il jeans e visto che io la vorrei usare per mettere qualche toppa ai vecchi jeans che mi piacciono tanto sono veramente confusa! Qualcuno mi sa dire se l'ha usata con i jeans e se funziona bene? Graize mille!!
missrobi- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 16.01.15
Re: Macchina da Cucire
nah, non fare sta follia... piuttosto metti da parte quattro volte tanto e prendi una macchina di qualità migliore =)

» Borsa porta macchina da cucire duoble face
» Macchina fotografica
» Cucire il Fimo
» gatto di stoffa...quando cucire baffi?
» MACCHINA FOTOGRAFICA
» Macchina fotografica
» Cucire il Fimo
» gatto di stoffa...quando cucire baffi?
» MACCHINA FOTOGRAFICA
ArtigianalMente :: Comprare il materiale creativo :: Dubbi e domande sull'acquisto di materiale creativo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|