Pasta di gomma
+11
Jadine
Elsa62
Michela.Crazy
chicca3
ET76
Ilafabila
Alessandra
moonj
CREArianna
Elestruozzola
Krikri
15 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pasta di gomma
La pasta di gomma
Ingredienti:
425 g zucchero al velo setacciato
60 g maizena
15 ml gomma adragante (3 cucchiaini)
oppure 10 ml (2 cucchiaini) di gomma adragante
10 ml (2 cucchianini) di CMC
25 ml acqua fredda (5 cucchiaini)
10 ml gelatina in polvere (2 cucchiaini)
15 ml burro o margarina bianca (3 cucchiaini)
(la ricetta originale prevede: shortening cioè un grasso vegetale bianca
- io ho trovato il Crisco)
10 ml glucosio liquido
1 albume di 40 gr
Procedimento:
Setacciate insieme lo zucchero al velo insieme alla maizena in un contenitore che può andare bene per bagnomaria, meglio se è il contenitore del vostro mixer. Spolverateci sopra la gomma adragante.
Mettete questo mix sopra ad una pentola con dell'acqua bollente. Copritelo con un panno asciutto e con un piatto o coperchio.

Prendete l'acqua fredda in un piccolo contenitore che resiste il calore e scioglieteci la gelatina in polvere. Fatelo amalgamare bene. Mettete anche questo in una pentola a bagnomaria. Portate l'acqua della pentola al punto di appena prima del bollore. Ingredienti:
425 g zucchero al velo setacciato
60 g maizena
15 ml gomma adragante (3 cucchiaini)
oppure 10 ml (2 cucchiaini) di gomma adragante
10 ml (2 cucchianini) di CMC
25 ml acqua fredda (5 cucchiaini)
10 ml gelatina in polvere (2 cucchiaini)
15 ml burro o margarina bianca (3 cucchiaini)
(la ricetta originale prevede: shortening cioè un grasso vegetale bianca
- io ho trovato il Crisco)
10 ml glucosio liquido
1 albume di 40 gr
Procedimento:
Setacciate insieme lo zucchero al velo insieme alla maizena in un contenitore che può andare bene per bagnomaria, meglio se è il contenitore del vostro mixer. Spolverateci sopra la gomma adragante.
Mettete questo mix sopra ad una pentola con dell'acqua bollente. Copritelo con un panno asciutto e con un piatto o coperchio.

In questo composto aggiungete il glucosio liquido e la margarina. Girate finchè non si sciolgono gli ingredienti.
Gelatina in polvere sciolto in acqua, si presenta così poco dopo, tipo spugna:

Pentolino sul fuoco con piattino thermoresistente, con la gelatina dentro, lo sto facendo sciolgere:

Aggiungiamo il glucosio:
Il glucosio:


Questo è il grasso vegetale, cioè shortening:

Ed aggiungiamo anche questo:


Pentolino sul fuoco con piattino thermoresistente, con la gelatina dentro, lo sto facendo sciolgere:

Aggiungiamo il glucosio:
Il glucosio:


Questo è il grasso vegetale, cioè shortening:

Ed aggiungiamo anche questo:

Ora vedete se lo zucchero al velo che avete meso nel primo contenitore si è scaldato, toglietelo dal bagnomaria, asciugate la parte sotto ed appoggiatelo sul mixer, o se era un contenitore diverso, allora mettete questo zucchero al velo caldo nel contenitore del mixer. Io uso il Bimby.
Aggiungete a questo il composto fatto con la gelatina, acqua, glucosio e margarina e l'albume.


Cominciate a mischiare a bassa velocità, finchè tutti gli ingredienti si sono amalgamati e l'impasto incomincia ad avere un colore beige.
A questo punto alzate la velocità e fatelo lavorare ancora finchè non diventa bianco, ci vorranno 5-10 minuti, con un mixer tradizionale, con il Bimby di meno.
La prima volta io ho dovuto aggiungere un altro pò di albume, perchè il tutto dipende anche dalla grandezza di questo e persino le condizioni climatiche incidono sulla ben riuscita
La consistenza che dovrete ottenere è simile a quello della pasta di zucchero.

Togliete l'impasto dal vostro apparecchio e mettetelo in una busta di plastica, che metterete poi in un barattolo chiuso ermeticamente. Ora dovete tenerlo in frigo per almeno 24 ore prima di usarlo.

Vi assicuro che cambierà completamente la consistenza in 24 ore, ma le cose più belle le ho realizzate con l'impasto preparato già tempo fa!
E' preferibile conservare l'impasto in piccole dosi, perchè la pasta di gomma si asciuga molto rapidamente. Ci vuole anche molta attenzione quando preparate delle cose, bisogna sempre ricoprire l'avanzo con della pellicola. Preparate quindi 4 o 5 panetti piccolini.
Va sempre conservato in frigo. E' commestibile, ma a me non piace l'odore, preferisco usarlo solo per decorazioni che desidero mantenere a lungo oppure dove voglio ottenere per esempio dei petali molto sottili.
Buon divertimento!
Con la pasta di gomma preparata, il giorno dopo ho voluto fare una rosa. Non è perfetta, lo so, ma volevo vedere se la pasta si stendeva sottilissima o no. Viene perfetta! Non spaventatevi quando la togliete dal frigo, sembra un sasso, ma con il calore delle vostre mani torna in vita!

Con questa stessa pasta ho realizzato anche queste rose:

Le calle ed il mughetto:

Questi piccolissimi fiorellini:

Questo bouquet:

Questa pasta si può anche acquistarla già pronta, ma solitamente solo ordinando online dall'estero.
Ultima modifica di Krikri il Ven Giu 11, 2010 7:57 pm - modificato 2 volte.
Re: Pasta di gomma
WOW! fantastica grazie!
ma la gomma adragante dove possiamo trovarla?
ma la gomma adragante dove possiamo trovarla?

Elestruozzola- ArtigianaMente
- Messaggi : 411
Data d'iscrizione : 31.03.10
Re: Pasta di gomma
non vi dico la mia faccia mentre scendevo nel post:
ah che bello la preparazione....uh che bella pallina...ohoooo che bella rosa....mamma mia che rose stupende....che particolari pazzeschi!
sempre più sbalordina!
ah che bello la preparazione....uh che bella pallina...ohoooo che bella rosa....mamma mia che rose stupende....che particolari pazzeschi!
sempre più sbalordina!
Re: Pasta di gomma
Purtroppo io lo trovo soltanto online, anche in Italia. (se si possono inserire link, vi metto alcuni negozi - vado a cercare informazioni nel regolamento)
Re: Pasta di gomma
scusami anche io ho tante domande da farti:prime tra tutte è dove trovi il CRISCO..ma anche la gommma ADRAGANTE..se metti gli indirizzi io te ne sarò davvero grata!
altra domanda che mi viene spontanea:visto che non ho il bimbi,è difficile prepararlo con un altro mixer?
grazie!!!
altra domanda che mi viene spontanea:visto che non ho il bimbi,è difficile prepararlo con un altro mixer?
grazie!!!
moonj- ArtigianaMente
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 09.04.10
Età : 68
Località : imperia
Re: Pasta di gomma
Non ho trovato un regolamento che vieti l'inserimenti dei link, ecco dove potete trovare alcuni ingredienti:
www.sigrazie.it (sito italiano)
www.lineacarta.net (italiano)
www.design-a-cake.co.uk (Inghilterra)
Per fare questa pasta potete usare un qualsiasi mixer potente, purchè abbia le lame. (non quella ad immersione però)
Se non trovate il Crisco, cercate il Trex che è un prodotto molto simile (shortening), ma nel caso non lo troviate, usate un burro bianco.
www.sigrazie.it (sito italiano)
www.lineacarta.net (italiano)
www.design-a-cake.co.uk (Inghilterra)
Per fare questa pasta potete usare un qualsiasi mixer potente, purchè abbia le lame. (non quella ad immersione però)
Se non trovate il Crisco, cercate il Trex che è un prodotto molto simile (shortening), ma nel caso non lo troviate, usate un burro bianco.
Re: Pasta di gomma
Mamma mia che meraviglie si possono fare!!!!
Sei stata gentilissima Krikri!!!! e tu sei bravissima!!!!
Complimenti davvero!
Sei stata gentilissima Krikri!!!! e tu sei bravissima!!!!
Complimenti davvero!
Re: Pasta di gomma
Grazie mille Kriiiiiiii!
Sia del procedimento passo passo che dei link (che sono utilissimi!)
Ammazza...la calla è impressionante! Sei sicura non sia vera
?
Sia del procedimento passo passo che dei link (che sono utilissimi!)
Ammazza...la calla è impressionante! Sei sicura non sia vera

Re: Pasta di gomma


Sei proprio brava KriKri, grazie per questa bellissima spiegazione, chissà mai che non ci provi (sicuramente non con i tuoi risultati)

Re: Pasta di gomma
Alessandra ha scritto:Mamma mia che meraviglie si possono fare!!!!
Sei stata gentilissima Krikri!!!! e tu sei bravissima!!!!
Complimenti davvero!
grazie, molto gentile!
Ilafabila ha scritto:Grazie mille Kriiiiiiii!
Sia del procedimento passo passo che dei link (che sono utilissimi!)
Ammazza...la calla è impressionante! Sei sicura non sia vera?
:-) sì, è vera, ma di zucchero!

ET76 ha scritto:... allora io mi vanto della mia inettitudine in cucina ... comincio a pensare che me ne dovrei vergognare
![]()
Sei proprio brava KriKri, grazie per questa bellissima spiegazione, chissà mai che non ci provi (sicuramente non con i tuoi risultati)
Da qualche parte bisogna pur partire, c'è sempre una prima volta per tutti! Prova, e se hai difficoltà mi trovi!
Re: Pasta di gomma
continuo a guardare anche io la calla..bellissima,le venature le esegui con le stecche o con qualche tecnica particolare?
certo anche la torta con le rose è spettacolare,per non parlare dei fiorellini..
dall'altro post e specialmente da una foto,ho visto che le tue torte sono davvero particolari..è molto che ti diletti?
mi sembra che le tue torte siano molto professionali!!!!complimenti la passione traspare dalla meraviglie che fai

certo anche la torta con le rose è spettacolare,per non parlare dei fiorellini..
dall'altro post e specialmente da una foto,ho visto che le tue torte sono davvero particolari..è molto che ti diletti?
mi sembra che le tue torte siano molto professionali!!!!complimenti la passione traspare dalla meraviglie che fai



moonj- ArtigianaMente
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 09.04.10
Età : 68
Località : imperia
Re: Pasta di gomma
moonj ha scritto:continuo a guardare anche io la calla..bellissima,le venature le esegui con le stecche o con qualche tecnica particolare?
certo anche la torta con le rose è spettacolare,per non parlare dei fiorellini..
dall'altro post e specialmente da una foto,ho visto che le tue torte sono davvero particolari..è molto che ti diletti?
mi sembra che le tue torte siano molto professionali!!!!complimenti la passione traspare dalla meraviglie che fai![]()
![]()
Per fare la calla ho usato un cutter per ritagliare la forma, poi l'ho modellato con una specie di stecchino (come uno stuzzicadente) e successivamente ho impresso le venature con un venatore in gomma morbida e li ho evidenziati con una stecca. Non è difficile farlo! E' uno dei fiori più semplici!
Faccio le torte decorate con la pasta di zucchero da meno di due anni, è una grande passione. Sembrano professionali? Grazie! Ho imparato tutto su internet e dai libri. Il primo vero corso andrò a farlo a Luglio ad Oxford da un grandissimo e mitico maestro. Tra le cose che amo fare di più è la ghiaccia reale, ed è proprio di questo che farò il masterclass. Non vedo l'ora.
Se vi interessa metterò alcune foto di torte decorate con la ghiaccia reale.

Re: Pasta di gomma
certo che ci interessa!!!!!vogliamo vedere questa ghiaccia reale, che io non so neanche cosa sia!
Michela.Crazy- ArtigianaMente
- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 38
Re: Pasta di gomma
Michela.Crazy ha scritto:certo che ci interessa!!!!!vogliamo vedere questa ghiaccia reale, che io non so neanche cosa sia!
qui trovi le foto
Re: Pasta di gomma
ma pr fare la calla quali stampi usi? cos'è il venatore di gomma? ci fai vedere che attrezzi usi e si possono comprare? ci sono in commercio o si possono fare ? lo sò ho fatto tante domande ma mi piacerebbe sapere se per fare fiori così abbiamo bisogno di qualcosa che ci aiuti. ti ringrazio.
Elsa62- ArtigianaMente
- Messaggi : 3318
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 61
Località : Messina
Re: Pasta di gomma
Elsa62 ha scritto:ma pr fare la calla quali stampi usi? cos'è il venatore di gomma? ci fai vedere che attrezzi usi e si possono comprare? ci sono in commercio o si possono fare ? lo sò ho fatto tante domande ma mi piacerebbe sapere se per fare fiori così abbiamo bisogno di qualcosa che ci aiuti. ti ringrazio.
Per fare i fiori ci sono tantissimi tipi di "cutter" e venatorie sia per foglie che per petali. Questi penso si possano usare anche per altri materiale oltre la pasta gomma e/o zucchero. Solitamente io acquisto tutto online da questo sito. A sinistra vedi tutto l'elenco delle cose che possono essere molto molto utili!
Posso anche fare una foto delle cose che ho io, ma su questo sito trovate davvero tutto!
Re: Pasta di gomma
carissima Kri..adesso andrò in ot,e mi scuso già fin d'ora..ma ho visto il tuo sito e tutte le tue torte!!che meraviglia!!
mi posso anche complimentare per i tuoi tutorial?
credo proprio che ti contatterò in mp per avere maggiori informazioni!

mi posso anche complimentare per i tuoi tutorial?
credo proprio che ti contatterò in mp per avere maggiori informazioni!


moonj- ArtigianaMente
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 09.04.10
Età : 68
Località : imperia
Re: Pasta di gomma
moonj ha scritto:carissima Kri..adesso andrò in ot,e mi scuso già fin d'ora..ma ho visto il tuo sito e tutte le tue torte!!che meraviglia!!
mi posso anche complimentare per i tuoi tutorial?
credo proprio che ti contatterò in mp per avere maggiori informazioni!![]()
oh grazie, il mio sito è una piccola vetrina delle cose che ho fatto, sono contenta che ti piacciano.
di tutorial ne ho pochi ed anche semplici, se ti serve qualche consiglio, io sono qui!

Re: Pasta di gomma
Le tue realizzazioni sono stupende!!!
Posso chiederti che ingredienti ci sono nella gomma adragante? Sono celiaca e mi piacerebbe sapere se la posso mangiare
Posso chiederti che ingredienti ci sono nella gomma adragante? Sono celiaca e mi piacerebbe sapere se la posso mangiare

Re: Pasta di gomma
Grazie mille Krikri...sei bravissima!!!!!!!! 

Krispink- ArtigianaMente
- Messaggi : 2374
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Roma
Re: Pasta di gomma
Jadine ha scritto:Le tue realizzazioni sono stupende!!!
Posso chiederti che ingredienti ci sono nella gomma adragante? Sono celiaca e mi piacerebbe sapere se la posso mangiare
Non sapendo se i celiaci possono o meno mangiare la gomma adragante, ho fatto una piccolissima ricerca, e se guardi questa ricetta trovata in rete, per celiaci, tra gli ingredienti vedo la gomma adragante, quindi suppongo puoi usarla e mangiarla.
Re: Pasta di gomma
Jadine ha scritto:Le tue realizzazioni sono stupende!!!
Posso chiederti che ingredienti ci sono nella gomma adragante? Sono celiaca e mi piacerebbe sapere se la posso mangiare
Comunque la gomma adragante è un essudato secco ricavato dai fusti e i rami di una ventina di specie di piante leguminose. Non saprei dirti quali sono.E' usata in molti settori come anche nell'industria alimentare come additivo (addensante per salse, sciroppi, decorazioni dolciarie). In pratica rende la pasta modellabile commestibile più elastica e si essicca all'aria rapidamente. Oltre che usarlo per fare la gumpaste (flowerpaste), si può farci anche la colla edibile che è utilissimo per incollare i vari pezzi. E' incolore ed insapore.
Re: Pasta di gomma
Grazie mille Krikri, sembrerebbe proprio senza glutine EVVIVA. Le leguminose sono senza glutine. Non vedo l'ora di provarla 

Re: Pasta di gomma
Mannaggia non vedo le fotooooo!!!
quelle del post non quelle del link.
Volevo fare una torta speciale per il compleanno speciale della mia mamma speciale !!!
Vabbè provo stasera con il pc di casa^^
Grazie mille per la ricetta krikri, sei troppo brava!!!

Volevo fare una torta speciale per il compleanno speciale della mia mamma speciale !!!
Vabbè provo stasera con il pc di casa^^
Grazie mille per la ricetta krikri, sei troppo brava!!!
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Decorazioni torte-Pasta di gomma(gum paste) per fare fiori
» Pittura su materiali plastici (lattice, gomma, gomma crepla..) ... si può?
» Sbiancare la gomma....
» Fiori in e.v.a. (gomma crepla)
» Dolce di Natale...in gomma Crepla!
» Pittura su materiali plastici (lattice, gomma, gomma crepla..) ... si può?
» Sbiancare la gomma....
» Fiori in e.v.a. (gomma crepla)
» Dolce di Natale...in gomma Crepla!
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|