zio Fester
ArtigianalMente :: Le Paste Modellabili :: Galleria delle Paste Modellabili :: Personaggi in pasta modellabile
Pagina 1 di 1
zio Fester
questo l'ho realizzato per mio fratello, che ad halloween si era vestito appunto da zio Fester. il materiale usato è fimo-cernit. La testa è della grandezza di un euro circa


Ultima modifica di giùgiù il Ven Gen 11, 2013 5:30 pm, modificato 1 volta
giùgiù- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 05.04.12
Età : 46
Località : Roma
angycamy- Moderatrice
- Messaggi : 1636
Data d'iscrizione : 15.08.12
Età : 44
Località : Pistoia
Re: zio Fester
grazie, si l'ha indossata e lui era vestito uguale (aveva perfino una calotta per simulare la calvizie di zio fester). Ora, per completare il costume, sto creando la lampadina che zio Fester mette in bocca e si illumina. Ho utilizzando un ciuccio per bimbi e ho incollato sopra una lampadina fatta con pasta Gabrylea e anima di carta stagnola.Pensavo poi di ricoprirla con il fimo giallo neon, quello che si illumina al buio...vediamo che ne uscirà fuori. Grazie di nuovo

giùgiù- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 05.04.12
Età : 46
Località : Roma
Re: zio Fester
Cos'è la pasta Gabryela? Comunque seconde me è un' ottima idea quella del fimo, secondo me potresti usare quello fluorescente che si illumina al buio. Poi però devi mettere le foto
!

Re: zio Fester
ok.grazie per il consiglio
. La pasta Gabrylea è una pasta simile a quella di mais ma di diversa consistenza, ha un bel colore naturale bianco porcellana. Purtroppo non posso dirti come è fatta perchè è protetta da copyright, cmq se vai su internet e cerchi gabrylea ti compare il sito dove puoi comprare un manuale online che ti spiega sia gli ingredienti che la procedura. Costa 8 euro, io la sto usando da poco insieme alla pasta di mais e mi trovo bene con tutte e due però ho ancora poca dimestichezza e molte cose, che invece faccio facilmente con il fimo e il cernit, non riesco ancora a farle. Il vantaggio della pasta di mais e di quella gabrylea è che la materia prima costa meno dei panetti di fimo e cernit e conviene usarli per le cose grandi. Appena e se riesco a fare la lampadina la posto. un abbraccio:tvb:

giùgiù- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 05.04.12
Età : 46
Località : Roma
Re: zio Fester
Prego, figurati!
Mi hai incuriosito, senza svelarmi nulla di protetto,mi sapresti dire la differenza tra la pasta di mais e la pasta Gabryela? Sono uguali o hanno dei pregi e difetti diversi? Per ottenere questa pasta il procedimento è molto lungo?
Mi hai incuriosito, senza svelarmi nulla di protetto,mi sapresti dire la differenza tra la pasta di mais e la pasta Gabryela? Sono uguali o hanno dei pregi e difetti diversi? Per ottenere questa pasta il procedimento è molto lungo?
Re: zio Fester
Certo, quello che posso te lo dico volentieri!
secondo la mia scarsa esperienza sia con la pasta di mais che con la gabrylea (sono ancora alle prime armi), la prima pasta è un pò più complicata da fare (devi cuocere e stare attenta a non farlo troppo o troppo poco altrimenti devi buttare tutto e rifare da capo), la seconda (non si cuoce) anche se sbagli puoi sempre recuperarla per cui non butti nulla. Il tempo di realizzazione più o meno è lo stesso, forse più breve quello senza cottura. Altra caratteristica (se vai sul sito che ti ho detto ci sono pure le spiegazioni con dimostrazioni video), la pasta di mais si riduce molto, si restringe asciugandosi, e si formano crepe (almeno per me è così però considera che ho fatto solo 2 lavori con questo materiale, se ti va vai a vedere "la gatta Katia" tra gli "personaggi in pasta modellabile"), la gabrylea invece lo fa pochissimo e non si formano crepe (sempre secondo la mia esperienza, finora ho fatto un solo impasto e ho creato delle rose bianche, degli orecchini a cuore sempre bianchi e la lampadina di zio Fester.) L'unico difetto, secondo me, è che è molto più morbida di quella di mais e per me un pò più faticosa da lavorare però la sua creatrice (che è molto disponibile) mi ha spiegato che devo solo imparare a dosare meglio gli ingredienti per rendere la pasta più dura...ammazza ho scritto un poema
...spero di essere stata esauriente e non averti stancato troppo a leggere tutto
.



giùgiù- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 05.04.12
Età : 46
Località : Roma
Re: zio Fester
Sei stata chiarissima, ti ringrazio molto!
Inutile dire che corro a vedere questo sito...

Inutile dire che corro a vedere questo sito...
Re: zio Fester
ok, grazie per l'idea!

giùgiù- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 05.04.12
Età : 46
Località : Roma
Re: zio Fester
Prova a non aggiungere acqua nell'impasto Giugiu'è molto probabile che le crepe si formino proprio per questo, io non ho mai aggiunto acqua e sinceramente le crepe non si sono mai formate,
Fester e moolto somigliante, carinissimo
e trovo formidabile l'idea della lampadina fluorescente
Fester e moolto somigliante, carinissimo


Sandy67- ArtigianaMente
- Messaggi : 2155
Data d'iscrizione : 13.02.13
Età : 53
Località : Roma
Re: zio Fester
grazie un milione Sandy67!
giùgiù- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 05.04.12
Età : 46
Località : Roma
ArtigianalMente :: Le Paste Modellabili :: Galleria delle Paste Modellabili :: Personaggi in pasta modellabile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|