Quadernoni rilegati
Pagina 1 di 1
Quadernoni rilegati
Una mia cliente è già da un po' di anni che mi fa rilegare i quaderni scolastici dei figli in un unico libro.
Credo sia una bella idea, un ricordo degli anni scolastici.
La prima volta che li ho rilegati ho fatto un gran fatica (non che ora lo sia meno) ma ogni volta credo di migliorare e affinare la tecnica.
Rilegare i quadernoni non è semplice perchè non sono fascicoletti da pochi fogli e è difficile tirare bene i file senza che rimangano molli i fascicoli o che tirando troppo rimanga aperto il libro
Ecco i quaderni

Dopo aver tolto le copertine devo star attenta a non mischiarli, mantenendo l'ordine preciso e fare i buchi per cucirli.

Mi sono dimenticata di fare la foto una volta terminata la legatura, magari al prossimo anno con i quaderni nuovi.



Ho costruito la copertina con cartone grigio di 2,5 mm, tela da legatoria verde, carta di riso e fettuccia in tinta.
Credo sia una bella idea, un ricordo degli anni scolastici.
La prima volta che li ho rilegati ho fatto un gran fatica (non che ora lo sia meno) ma ogni volta credo di migliorare e affinare la tecnica.
Rilegare i quadernoni non è semplice perchè non sono fascicoletti da pochi fogli e è difficile tirare bene i file senza che rimangano molli i fascicoli o che tirando troppo rimanga aperto il libro
Ecco i quaderni


Mi sono dimenticata di fare la foto una volta terminata la legatura, magari al prossimo anno con i quaderni nuovi.



Ho costruito la copertina con cartone grigio di 2,5 mm, tela da legatoria verde, carta di riso e fettuccia in tinta.

La mia fanpage su FB
Re: Quadernoni rilegati
Maura, che meraviglia! bel lavoro, la copertina tutta verde mi piace tantissimo.
Ma la carta di riso l'hai incollata direttamente sul cartoncino, o hai messo prima un foglio bianco?
Anch'io penso che questa sia una bellissima idea: mio padre mi ha rilegato i quadernoni della prima elementare (senza staccare le copertine però) e per me sono un ricordo molto bello, li conservo gelosamente.

Ma la carta di riso l'hai incollata direttamente sul cartoncino, o hai messo prima un foglio bianco?
Anch'io penso che questa sia una bellissima idea: mio padre mi ha rilegato i quadernoni della prima elementare (senza staccare le copertine però) e per me sono un ricordo molto bello, li conservo gelosamente.

____________________________________________________________



Takya- Moderatrice
- Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 38
Località : Roma
Re: Quadernoni rilegati
Che bello!!! Che brava mamma!!! Il lavoro è venuto benissimo
Se fosse stato fatto per me avrei voluto anche le copertine... ci mettevo le ore per sceglierle, mi piacevano un sacco
Anzi forse me le sarei fatte rilegare a parte

Se fosse stato fatto per me avrei voluto anche le copertine... ci mettevo le ore per sceglierle, mi piacevano un sacco

Anzi forse me le sarei fatte rilegare a parte

Re: Quadernoni rilegati
Grazie sono contenta che vi piaccia 
Per le copertine non ci ho mai pensato, ma la cliente mi scrive i numeri dell'ordine in cui vanno proprio su di queste e poi diciamo la verità i quaderni dei nostri tempi avevano disegni moooolto più belli di quelli odierni, infatti su 7quaderni 3 avevano hello kitty
volete mettere con Sara Key?
Prima carta bianca e poi carta di riso.

Per le copertine non ci ho mai pensato, ma la cliente mi scrive i numeri dell'ordine in cui vanno proprio su di queste e poi diciamo la verità i quaderni dei nostri tempi avevano disegni moooolto più belli di quelli odierni, infatti su 7quaderni 3 avevano hello kitty

Prima carta bianca e poi carta di riso.

La mia fanpage su FB
Re: Quadernoni rilegati
Seraphina ha scritto: e poi diciamo la verità i quaderni dei nostri tempi avevano disegni moooolto più belli di quelli odierni, infatti su 7quaderni 3 avevano hello kittyvolete mettere con Sara Key?

Re: Quadernoni rilegati
Takya ha scritto:Maura, che meraviglia! bel lavoro, la copertina tutta verde mi piace tantissimo.![]()
Ma la carta di riso l'hai incollata direttamente sul cartoncino, o hai messo prima un foglio bianco?
Anch'io penso che questa sia una bellissima idea: mio padre mi ha rilegato i quadernoni della prima elementare (senza staccare le copertine però) e per me sono un ricordo molto bello, li conservo gelosamente.
anche i miei quaderni delle elementari sono stati rilegati dal babbo

E' una bellissima idea
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|