Pinze per bottoni automatici/rivetti (kit lidl)
ArtigianalMente :: A scuola di Artigianato :: Wiki :: .P.
Pagina 1 di 1
Pinze per bottoni automatici/rivetti (kit lidl)
Tempo fa comprai da Lidl il set per mettere i rivetti ma non riesco proprio a capire come si usano!!
Sperimentando ho solo distrutto il lavoro di un pomeriggio
quindi chiedo un grossso aiuto a voi! 
Se non sbaglio anche altre utenti l'avevano preso

nel kit c'erano queste 3 pinze:


e questi elementi...quelli dorati credevo fossero rivetti....o almeno così li chiamano! e i bottoncini a pressione...ma nn so proprio come metterli ;_______;

Quoto qui le risposte più esaurienti ringraziando ovviamente tutte le autrici
Chiunque può contribuire ad ampliare l'argomento lasciando la risposta di seguito
Sperimentando ho solo distrutto il lavoro di un pomeriggio




Se non sbaglio anche altre utenti l'avevano preso


nel kit c'erano queste 3 pinze:



Quoto qui le risposte più esaurienti ringraziando ovviamente tutte le autrici


Io ho preso le due pinze ai lati, quella del centro non so proprio a cosa serva..Naturalmente quella a destra è per fare i fori, io uso farli mediamente piccoli per avitare che l'occhiello non prenda bene la stoffa..I rivetti che ho io sono esattamente quelli dorati. Dopo averli inseriti nel foro della stoffa, con la pinza a sinistra fai poggiare la parte a cerchietto su di un lato (non riesco a vedere se c'è un lato piatto comunque se c'è su quello), e stringi con molta forza. L'altro lato che va a schiacciare il rivetto dovrebbe entrarci più o meno dentro. Insomma la pinza e i rivetti che ho io funzionano così: la pinza schiaccia e arrotola il rivetto sulla stoffa. Sper di esserti stata d'aiuto. ^_^
avangy,29/3/2010, 19:46
ragazze è semplicissimoio sto coso qui lo usavo più di 10 anni fa ihihihih
allora ... la pinza a destra fa i buchi di varie dimensioni e non serve mettere il "rivetto" come in foto.
Quella centrale serve per i bottoni.. la parte superiore va su una estremità l'inferiore nell'altra, la stoffa passa al centro e si stringe così fa clic e si blocca il bottone.
La pinza a sinistra è quella che serve per i "rivetti" (che in realtà hanno un altro nome, i rivetti sono i chiodi con la testa lunga XD) comunque si fa prima il buco.. poi si mette il "rivetto" dentro al buco, poi l'estremità della pinza con quella specie di pallino al centro va messa dentro al rivetto nella parte a cerchio liscia e poi si schiaccia. Basta un solo rivetto perchè la parte cilindrica alla base del rivetto stesso si attorciglia all'estremità del foro bloccando il tutto. L'importante è fare attenzione a mettere la parte che si attorciglierà nel retro della stoffa o cuoio in modo da non essere visibile.
Spero di essere stata chiara...
Folletto81,30/3/2010, 17:52
Tutto il kit è utilissimo per fare lavori con il cuoio o la pelle perchè non solo uniscono perfettamente due pezzi di cuoio ma lo decorano anche! Sostituiscono le cuciture ago e filo che sono antipatiche da fare perchè il cuoio è difficile da bucare (occorre prima fare i buchi con un attrezzino e poi passare ago e filo).
Io lo usavo per fare delle borsette, adoro lavorare il cuio
LullabyFay,2/4/2010, 12:18
Chiunque può contribuire ad ampliare l'argomento lasciando la risposta di seguito

Elestruozzola- ArtigianaMente
- Messaggi : 411
Data d'iscrizione : 31.03.10
Re: Pinze per bottoni automatici/rivetti (kit lidl)
Che fortuna aver trovato questo post già aperto...
Anch'io ho appena comperato al Lidl questo set di pinze, e grazie a queste risposte ho capito come funzionano le tre pinze!!! Iuppi! sono felice (anche se a forza di provare ho sprecato un sacco di occhielli e di bottoncini...
) Sapete se al Lidl metteno anche i rifornimenti di questi aggeggini?
Anch'io ho appena comperato al Lidl questo set di pinze, e grazie a queste risposte ho capito come funzionano le tre pinze!!! Iuppi! sono felice (anche se a forza di provare ho sprecato un sacco di occhielli e di bottoncini...

ArtigianalMente :: A scuola di Artigianato :: Wiki :: .P.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|