Sposini cake topper
ArtigianalMente :: Le Paste Modellabili :: Galleria delle Paste Modellabili :: Personaggi in pasta modellabile
Pagina 1 di 1
Sposini cake topper
I miei sub con il gattino

La sposa lilla e l'uomo con l'xbox

mi han chiesto di non mettere nomi e facce (anche se stilizzate) prima delle nozze per scaramanzia

La sposa lilla e l'uomo con l'xbox

mi han chiesto di non mettere nomi e facce (anche se stilizzate) prima delle nozze per scaramanzia
baitascugni- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.01.11
Età : 37
Località : Padova
Re: Sposini cake topper
i tuoi cake topper sembrano davvero molto carini e spiritosi, brava!
solo magari dicci qualcosa di più su di loro, come sono fatti, se hai avuto difficoltà, come sono colorati...
raccontaceli...
Per diversi motivi, spiegati meglio QUI è richiesta la centratura delle foto, delle giuste dimensioni e senza link o thumbnails cliccabili.
Ho sistemato io questo post, ma trovi tutto ciò che serve per capire in QUESTA guida e qualcos'altro in QUESTA .
Come sempre, per ogni difficoltà o chiarimento puoi contattare qualcuna di noi via MP..
Grazie
Lo Staff
solo magari dicci qualcosa di più su di loro, come sono fatti, se hai avuto difficoltà, come sono colorati...
raccontaceli...
Per diversi motivi, spiegati meglio QUI è richiesta la centratura delle foto, delle giuste dimensioni e senza link o thumbnails cliccabili.
Ho sistemato io questo post, ma trovi tutto ciò che serve per capire in QUESTA guida e qualcos'altro in QUESTA .
Come sempre, per ogni difficoltà o chiarimento puoi contattare qualcuna di noi via MP..
Grazie

Lo Staff
Re: Sposini cake topper
che cariniiiiiii..anch'io sono curiosissima sul materiale che hai usato e su tutto il resto 

Re: Sposini cake topper
mi stavo giusto domandando il perchè delle stelline sui visi, poi ho letto, eheh...
sei brava, li fai spesso? e mi accodo alle domande su materiali.
sei brava, li fai spesso? e mi accodo alle domande su materiali.
Re: Sposini cake topper
Belli!!!! molto belli, specie i secondi anche se prima di leggere... non capivo proprio le stelline!!! 

Re: Sposini cake topper
E avreste anche ragione, ma il piccolo puffo mi da sempre poco tempo.
Sono i primi sposi torta che faccio, in cernit.
Coppia n°1
Prima ho fatto su un'impalcatura di fil di ferro la parte corpo degli sposi (lui e lei hanno 2 impalcature diverse) senza fare ne mani ne piedi e nemmemo il risvolto dei pantaloni e la gonna, quelli li ho tenuti per coprire eventuali vizi di forma della base. Ho lasciato il fil di ferro lungo sopra per cucinarli appesi.
La base è una "formina" ovvero ho preso la pasta cosparsa di borotalco e l'ho stesa dentro a questo portasapone a forma di cuore, livellando per bloccarci dentro il fil di ferro. Per cucinarla ho fatto bollire dell'acqua in una padella, spento il fuoco e infilata dentro la coppia così la base di plastica ha retto. ho dovuto tenerli in mano per far in modo che non si inclinassero troppo.
Il problema è che sulla base erano rimasti dei segni dove c'erano le giunzioni che son stati coperti con le rose color crema pasticcera.
Ho fatto un po' fatica anche a farli mettere mano nella mano perché nonostante fosse stato messo il fil di ferro vicino continuavano a muoversi.
Il simpatico gatto si è spostato dalla base un sacco di volte, l'ho fatto a parte e appoggiato sopra in cottura, ma va sempre incollato.
Sulle mascherine avevo messo del fimo trasparente ma trasparente non è venuto per niente
Seconda coppia:
come prima cosa stavolta ho fatto la base col fil di ferro dentro. Fatta in cartone ricoperto di scotch così plastica con plastica appiccica bene, lisciata la superficie con olio, messa a cuocere sempre in bollitura.
primo problema: ho visto che si stavano spostando troppo e non cucinava bene allora li ho messi in forno e... è esplosa. Si è fatta una crepa orizzontale lungo tutto il cuoricino perché era entrata dell'acqua e si è gonfiato. ho rimediato con la fascia bianca e quella lilla a fine lavoro.
secondo problema: la combinazione dell'olio e dell'acqua che c'era sulla superficie ha fatto una specie di effetto bollicine o sporco di polverina appena sopra, quindi poi quando ho usato l'olio per lisciare altre cose l'ho asciugato con un panno.
Secondo problema: nonostante fossero bloccati all'interno col fil di ferro gli sposi alla fine sono leggermente ruotati di lato e non si raddrizzano per niente.
Ho litigato con la mano della sposa per attaccar le dita che non volevano star in posizione nonostante dentro la mano c'è l'armatura che entra fino nella spalla.
Sul vestito di lei ho lasciato un forellino per non far esplodere il vestito.
Non son riuscita a far il frisè sui capelli, ho dovuto farli così.
Altra cosa la pergamena: fatta e cucinata a parte, una volta cotta ci ho scritto col pennarelllo da cd, appoggiata nelle rose precottura e il tutto messo a cuocere sulla base. Alla fine ho dovuto incollare il tutto di nuovo.
Con tutto quel lilla ho sbagliato un paio di colori delle roselline, in particolare quella centrale sulla spalla che dovrebbe esser bianca e non viola e anche quelle nei capelli erano bianche, vabbé).
Sono i primi sposi torta che faccio, in cernit.
Coppia n°1
Prima ho fatto su un'impalcatura di fil di ferro la parte corpo degli sposi (lui e lei hanno 2 impalcature diverse) senza fare ne mani ne piedi e nemmemo il risvolto dei pantaloni e la gonna, quelli li ho tenuti per coprire eventuali vizi di forma della base. Ho lasciato il fil di ferro lungo sopra per cucinarli appesi.
La base è una "formina" ovvero ho preso la pasta cosparsa di borotalco e l'ho stesa dentro a questo portasapone a forma di cuore, livellando per bloccarci dentro il fil di ferro. Per cucinarla ho fatto bollire dell'acqua in una padella, spento il fuoco e infilata dentro la coppia così la base di plastica ha retto. ho dovuto tenerli in mano per far in modo che non si inclinassero troppo.
Il problema è che sulla base erano rimasti dei segni dove c'erano le giunzioni che son stati coperti con le rose color crema pasticcera.
Ho fatto un po' fatica anche a farli mettere mano nella mano perché nonostante fosse stato messo il fil di ferro vicino continuavano a muoversi.
Il simpatico gatto si è spostato dalla base un sacco di volte, l'ho fatto a parte e appoggiato sopra in cottura, ma va sempre incollato.
Sulle mascherine avevo messo del fimo trasparente ma trasparente non è venuto per niente
Seconda coppia:
come prima cosa stavolta ho fatto la base col fil di ferro dentro. Fatta in cartone ricoperto di scotch così plastica con plastica appiccica bene, lisciata la superficie con olio, messa a cuocere sempre in bollitura.
primo problema: ho visto che si stavano spostando troppo e non cucinava bene allora li ho messi in forno e... è esplosa. Si è fatta una crepa orizzontale lungo tutto il cuoricino perché era entrata dell'acqua e si è gonfiato. ho rimediato con la fascia bianca e quella lilla a fine lavoro.
secondo problema: la combinazione dell'olio e dell'acqua che c'era sulla superficie ha fatto una specie di effetto bollicine o sporco di polverina appena sopra, quindi poi quando ho usato l'olio per lisciare altre cose l'ho asciugato con un panno.
Secondo problema: nonostante fossero bloccati all'interno col fil di ferro gli sposi alla fine sono leggermente ruotati di lato e non si raddrizzano per niente.
Ho litigato con la mano della sposa per attaccar le dita che non volevano star in posizione nonostante dentro la mano c'è l'armatura che entra fino nella spalla.
Sul vestito di lei ho lasciato un forellino per non far esplodere il vestito.
Non son riuscita a far il frisè sui capelli, ho dovuto farli così.
Altra cosa la pergamena: fatta e cucinata a parte, una volta cotta ci ho scritto col pennarelllo da cd, appoggiata nelle rose precottura e il tutto messo a cuocere sulla base. Alla fine ho dovuto incollare il tutto di nuovo.
Con tutto quel lilla ho sbagliato un paio di colori delle roselline, in particolare quella centrale sulla spalla che dovrebbe esser bianca e non viola e anche quelle nei capelli erano bianche, vabbé).
baitascugni- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.01.11
Età : 37
Località : Padova
Re: Sposini cake topper
Carinissimi! Sei stata davvero brava, sono molto curati nei dettagli. Mi piace molto il vestito della sposa del secondo cake topper 

La Bottega delle Fate
Re: Sposini cake topper
La seconda mi ha mandato proprio la foto del vestito, la prima no e il seno mi è venuto un po' quadrato.
Ora ne ho altri 2 da fare... vedremo
Ora ne ho altri 2 da fare... vedremo
baitascugni- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.01.11
Età : 37
Località : Padova
ArtigianalMente :: Le Paste Modellabili :: Galleria delle Paste Modellabili :: Personaggi in pasta modellabile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|