Stampi per alimenti: come farli?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Stampi per alimenti: come farli?
Ciao a tutti
,
sapreste dirmi se esiste un tipo di pasta che dopo che sia diventata dura può essere innocua a contatto con gli alimenti? Praticamente, vorrei fare degli stampini per poi utilizzarli per fare forme con la pasta di zucchero e altre decorazioni da utilizzare per le torte (oltre la pasta acrilica amo cucinare e fare dolci
)

sapreste dirmi se esiste un tipo di pasta che dopo che sia diventata dura può essere innocua a contatto con gli alimenti? Praticamente, vorrei fare degli stampini per poi utilizzarli per fare forme con la pasta di zucchero e altre decorazioni da utilizzare per le torte (oltre la pasta acrilica amo cucinare e fare dolci

Annalisa- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 13.08.10
Re: Stampi per alimenti: come farli?
certo,però non è cosi semplice da trovare..
il silicone plasmabile bicomponente è la soluzione che cerchi.
tanto per capirci è quel silicone che il dentista usa per gli stampi dentali.
io ho adoperato il OPTIMASIL( 300+300gr=50 euro)ma credo che in commercio ci siano altri marchi e altri nomi.
la composizione credo che sia più o meno la stessa,si mescola manualmente due quantità uguali,copri con la pasta l'oggetto da riprodurre e nel giro di qualche minuto indurisce.
ovviamente potrai creare la matrice con la pasta di zucchero o al massimo con la pasta al mais.
un difetto,oltre il prezzo,è che devi trovare un odontotecnico o un dentista che te lo vende...
il silicone plasmabile bicomponente è la soluzione che cerchi.
tanto per capirci è quel silicone che il dentista usa per gli stampi dentali.
io ho adoperato il OPTIMASIL( 300+300gr=50 euro)ma credo che in commercio ci siano altri marchi e altri nomi.
la composizione credo che sia più o meno la stessa,si mescola manualmente due quantità uguali,copri con la pasta l'oggetto da riprodurre e nel giro di qualche minuto indurisce.
ovviamente potrai creare la matrice con la pasta di zucchero o al massimo con la pasta al mais.
un difetto,oltre il prezzo,è che devi trovare un odontotecnico o un dentista che te lo vende...
moonj- ArtigianaMente
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 09.04.10
Età : 67
Località : imperia
Re: Stampi per alimenti: come farli?
Ti ringrazio. Ho fatto una ricerca e sembra che vendono questo tipo di silicone anche in rete, vedrò...

Annalisa- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 13.08.10
Re: Stampi per alimenti: come farli?
Ciao,
probabilmente avrai già risolto......ma,essendo nuova,ho letto ora il tuo post.
Esiste la RTV530 (1kg. 47,7 euro).In rete trovi anche un video(purtroppo non sono capace a mettere il link,ma se selezioni il
nome lo trovi).E' atossica e anallergica e la consigliano anche per colarci il cioccolato!...
Spero di esserti stata utile.
Ciao
probabilmente avrai già risolto......ma,essendo nuova,ho letto ora il tuo post.
Esiste la RTV530 (1kg. 47,7 euro).In rete trovi anche un video(purtroppo non sono capace a mettere il link,ma se selezioni il
nome lo trovi).E' atossica e anallergica e la consigliano anche per colarci il cioccolato!...
Spero di esserti stata utile.
Ciao

melarancia2o11- Messaggi : 179
Data d'iscrizione : 03.08.11
Età : 75
Località : roma

» Cernit e Alimenti
» Stampi per OOAK
» Domanda su Stampi
» Come usare gli stampi in silicone senza deformare l'oggetto
» Opitec - Paste, Minuteria, Legno, Stampi...e molto altro
» Stampi per OOAK
» Domanda su Stampi
» Come usare gli stampi in silicone senza deformare l'oggetto
» Opitec - Paste, Minuteria, Legno, Stampi...e molto altro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|