Microfatina Semolina
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Microfatina Semolina
Ed eccomi qui con la mia prima microcreazione in pasta di mais (il nome glielo ha dato il mio ragazzo).
I capelli sono sintetici e ho avuto la brillante idea di incollarli con il vinavil (ancora non conoscevo questo forum per attingere ai suoi preziosi consigli....)e sembrava avesse la forfora
...così ho cercato di rimediare con un po' di brillantini (adesso ha la forfora che luccica!
).
Anche fare la bocca è stato abbastanza complicato. Le ali invece le ho fatte con il fil di rame e colorate con gli ombretti per il trucco e ho unito il tutto con con il fimo liquid.
Devo dire che non è perfetta però considerando che è il primo lavoro così difficile pensavo mi venisse ancora piu' bruttarella
accetto volentieri critiche e consigli!!!!


I capelli sono sintetici e ho avuto la brillante idea di incollarli con il vinavil (ancora non conoscevo questo forum per attingere ai suoi preziosi consigli....)e sembrava avesse la forfora


Anche fare la bocca è stato abbastanza complicato. Le ali invece le ho fatte con il fil di rame e colorate con gli ombretti per il trucco e ho unito il tutto con con il fimo liquid.
Devo dire che non è perfetta però considerando che è il primo lavoro così difficile pensavo mi venisse ancora piu' bruttarella

accetto volentieri critiche e consigli!!!!


sabbiolina- Apprendista
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 27.09.10
Località : Roma
Re: Microfatina Semolina
E' davvero piccolissima e lavorare con la pasta di mais non è così semplice (tranne che per Bilancia...ma lei ha fatto un patto col diavolo, si sa!)
Secondo me sei decisamente sulla buona strada.......
modella, modella..... che la mano c'è!!!
Secondo me sei decisamente sulla buona strada.......
modella, modella..... che la mano c'è!!!


Re: Microfatina Semolina
E' molto carina e... Piccolissimaaaaaaa!
E anche tu modelli con le unghie lunghe, io non ci riesco... Ho le unghie tagliate a raso!
E anche tu modelli con le unghie lunghe, io non ci riesco... Ho le unghie tagliate a raso!

Re: Microfatina Semolina
ecco, il segreto per la pasta di mais sarà l'unghia lunga, Bilancia le ha così anche lei...
Forza, tutti unghie lungheeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
scherzi a parte, complimenti, non deve esser stato facile!
Forza, tutti unghie lungheeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Re: Microfatina Semolina
Le parti piccole pero' le ho modellate con quei pennelli che hanno la punta in gomma, credo si usino per la pittura sulla ceramica (altrimenti neanche con il mignolino senza unghia sarei riuscita a farle!
)
Cmq ho notato che con la pasta di mais, se l'impasto e' ancora morbido, a meno che non incidi proprio la parte, tende a ritornare liscio.
E' piu' problematico quando invece l'impasto e' un po' secco - escono fuori tutte le screpolature.
Grazie tanto per i vostri incoraggiamenti!!!!!

Cmq ho notato che con la pasta di mais, se l'impasto e' ancora morbido, a meno che non incidi proprio la parte, tende a ritornare liscio.
E' piu' problematico quando invece l'impasto e' un po' secco - escono fuori tutte le screpolature.
Grazie tanto per i vostri incoraggiamenti!!!!!

sabbiolina- Apprendista
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 27.09.10
Località : Roma
Re: Microfatina Semolina
complimenti....è carina....e poi così piccola...
Michela.Crazy- ArtigianaMente
- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 35
Re: Microfatina Semolina
Uddio che piccina *_* E' proprio carina... concordo con le altre, continua che la mano c'è!
Micro consiglio: ti conviene colorare direttamente l'impasto con il rosa, csì non solo l'incarnato è più naturale, ma le imperfezioni della superficie (quelle che vengono con la pasta più secca soprattutto, come dicievi tu)si notano anche meno... praticamente non si vedono
Mega OT... non ho fatto patti col diavolo, altrimenti includevo di farmi vincere al superenalotto questa settimana!

Micro consiglio: ti conviene colorare direttamente l'impasto con il rosa, csì non solo l'incarnato è più naturale, ma le imperfezioni della superficie (quelle che vengono con la pasta più secca soprattutto, come dicievi tu)si notano anche meno... praticamente non si vedono

Mega OT... non ho fatto patti col diavolo, altrimenti includevo di farmi vincere al superenalotto questa settimana!


La Bottega delle Fate
Re: Microfatina Semolina
ma che piiiiiiiiiiicola!! io non capisco proprio come facciate a lavorare così in piccolo ... io quando ci provo mi prende la tremarella alla mano


Re: Microfatina Semolina
Complimenti!!! Non sarà perfetta ma per lavorare una creaturina così piccola e per di più in pasta di mais bisogna avercela davvero la mano!
Quindi concordo con le altre continua così ...
Volevo chiederti come hai fatto gli occhi, se sono inseriti o solo dipinti...
Quindi concordo con le altre continua così ...
Volevo chiederti come hai fatto gli occhi, se sono inseriti o solo dipinti...
becky- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 19.08.10
Età : 43
Re: Microfatina Semolina
Ah però!!! Per essere la prima, così piccola e per giunta in pasta di mais...sei riuscita asfornare un capolavor, non oso immaginare cosa potra fare col prosculpt
!!

Re: Microfatina Semolina
grazie a tutte!
Grazie Bilancia, proverò a seguire il tuo consiglio..purtroppo i pennelli mi fanno un po' lo stesso effetto di ET76: mi trema la mano!!! Non sono molto brava con le sfumature - e pensare che mia madre fa dei quadri a olio stupendevoli - non ho preso proprio da lei
Grazie Becky, gli occhi sono delle perline nere, quelle per le collanine e poi ci ho fatto solo un puntino con la tempera bianca.
Grazie Bilancia, proverò a seguire il tuo consiglio..purtroppo i pennelli mi fanno un po' lo stesso effetto di ET76: mi trema la mano!!! Non sono molto brava con le sfumature - e pensare che mia madre fa dei quadri a olio stupendevoli - non ho preso proprio da lei

Grazie Becky, gli occhi sono delle perline nere, quelle per le collanine e poi ci ho fatto solo un puntino con la tempera bianca.
sabbiolina- Apprendista
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 27.09.10
Località : Roma
Re: Microfatina Semolina
Complimenti è veramente dolcissima e bellissima!!!!!
Krispink- ArtigianaMente
- Messaggi : 2374
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Roma
Re: Microfatina Semolina
è piccolissima.....come fate io non lo capisco e poi con le unghie.
bravissima
bravissima
Elsa62- ArtigianaMente
- Messaggi : 3318
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 59
Località : Messina
Re: Microfatina Semolina
Wow continua così, è tenerissima e non vedo l'ora di vedere le prossime...
Nell'attesa mi faccio crescere le unghie
Nell'attesa mi faccio crescere le unghie

Re: Microfatina Semolina
O-O.....che meraviglia!!! troppo dolce...
Fatafiona- ArtigianaMente
- Messaggi : 1378
Data d'iscrizione : 09.04.10
Età : 49
Località : Sorisole (BG)
Re: Microfatina Semolina
grassieeee mille!
sabbiolina- Apprendista
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 27.09.10
Località : Roma
Re: Microfatina Semolina
è carina davvero
non so come hai fatto a fare una figura umana così piccola, io ci sarei uscito pazzo. Brava
non so come hai fatto a fare una figura umana così piccola, io ci sarei uscito pazzo. Brava

lucajeck- ArtigianaMente
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 11.04.10
Età : 40
Località : catanzaro
Re: Microfatina Semolina
Grasssiiiee tante!
Veramente anche io ancora non riesco a capacitarmi di essere riuscita in questa impresa(era la mia prima miniatura)...da vicino si vedono bene, ma ha tanti difetti
Veramente anche io ancora non riesco a capacitarmi di essere riuscita in questa impresa(era la mia prima miniatura)...da vicino si vedono bene, ma ha tanti difetti
sabbiolina- Apprendista
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 27.09.10
Località : Roma
Re: Microfatina Semolina
grazie tantissime!
sabbiolina- Apprendista
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 27.09.10
Località : Roma
Re: Microfatina Semolina
che piccolina!!!non sarei mai in grado di fare una fatina cosi' piccola!!!quoto carota io ho sempre avuto la ricostruzione unghie ho sempreamato le unghie lunghe ma da quando modello le ho dovute tagliare corte!ma tu come fai??
buffy29- Apprendista
- Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 13.11.10
Età : 48
Re: Microfatina Semolina
Grazie Buffy, io non ho mai lavorato il fimo ma credo che è molto differente dalla pasta di mais, nel senso che è molto piu' delicato, ho letto infatti che con il fimo si vedono anche le impronte delle dita se non ci passi un po' d'olio prima di cuocerlo...invece se l'impasto della pasta di mais è molto morbido, tende a ritornare come era...certo non è che affondo con le unghie, uso i polpastrelli

sabbiolina- Apprendista
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 27.09.10
Località : Roma
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|