Shibori - tintura a riserva (Tecniche)
ArtigianalMente :: A scuola di Artigianato :: Wiki :: .S.
Pagina 1 di 1
Shibori - tintura a riserva (Tecniche)
Definizione di Shibori da Wikipedia (meno male che qualcuno l'ha inventato
)
Lo shibori, fu una tecnica di decorazione del tessuto che fu in auge intorno all'era di Edo, questa tecnica consiste nel legare o manipolare il tessuto e immergerlo in un bagno di tintura che crea una sorta di fantasia astratta. Questa tecnica fu rispresa insiema alla tecnica ad inchiostro nero e a colori in una tecnica avanzata dal nome tsujiga-hana.
La tintura a riserva è un metodo di tintura parziale applicato a tessuti e filati. Si ottiene impermeabilizzando parte della superficie da tingere in modo che il colore della tintura non possa penetrare, in questo modo si ottengono disegni e variazioni di colore poiché la parte preservata (si definisce riservata) mantiene il colore originale mentre quella esposta prende il nuovo colore del bagno di tintura.
Successive applicazioni di colori differenti possono produrre effetti molto complessi e di grande raffinatezza.
L'impermeabilizzazione si ottiene con materiali e metodi diversi, sostanzialmente di due tipi:
Si fa su qualsiasi tessuto, bellissimo lo shibori su seta e feltro.

Lo shibori, fu una tecnica di decorazione del tessuto che fu in auge intorno all'era di Edo, questa tecnica consiste nel legare o manipolare il tessuto e immergerlo in un bagno di tintura che crea una sorta di fantasia astratta. Questa tecnica fu rispresa insiema alla tecnica ad inchiostro nero e a colori in una tecnica avanzata dal nome tsujiga-hana.
La tintura a riserva è un metodo di tintura parziale applicato a tessuti e filati. Si ottiene impermeabilizzando parte della superficie da tingere in modo che il colore della tintura non possa penetrare, in questo modo si ottengono disegni e variazioni di colore poiché la parte preservata (si definisce riservata) mantiene il colore originale mentre quella esposta prende il nuovo colore del bagno di tintura.
Successive applicazioni di colori differenti possono produrre effetti molto complessi e di grande raffinatezza.
L'impermeabilizzazione si ottiene con materiali e metodi diversi, sostanzialmente di due tipi:
- con la legatura stretta;
- con un materiale che impregni il tessuto, come cera o paste vegetali.
Si fa su qualsiasi tessuto, bellissimo lo shibori su seta e feltro.


Re: Shibori - tintura a riserva (Tecniche)
esperimentazioneeeeeeeeeeeeeeeee 
Questi commenti si autocancelleranno a breve ... non si dovrebbe commentare nella wiki se non per chiedere spiegazioni

Questi commenti si autocancelleranno a breve ... non si dovrebbe commentare nella wiki se non per chiedere spiegazioni

ArtigianalMente :: A scuola di Artigianato :: Wiki :: .S.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|