Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
+4
PaulinePaulette
Elsa62
sasha
FairyMoon
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
Corro il rischio, come al solito, di risultare pedante e antipatica..ma..questa volta c'è un ma!
In questi giorni ho riflettutto sulle abbreviazioni..non che non avessi nulla di meglio da fare, ma..mi colpiva il fatto che solo poche persone NON le usano. Mi chiedevo il perchè moltitudini di italiani preferiscono evitare le vocali..e le parole che superano i cinque caratteri...
Ho fatto qualche ricerca su internet..e mi sono imbattuta in una teoria secondo la quale il cervello umano non legge le lettere una per una..ma le legge come un INSIEME. Se la prima e l'ultima lettera di una parola rimangono al loro posto, le rimanenti lettere "di mezzo" possono essere mischiate come si vuole..il testo risulterà comunque leggibile! Provate anche voi..ma leggete velocemente!
Sneocdo uno sdtiuo dlel’Untisverià di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre
posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che la prmia e l’umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il
rteso non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas, pcheré non lgege ongi
silngoa ltetrea, ma lgege la palro nel suo insmiee... vstio?
Leggere il testo qui sopra è possibile proprio per la teoria di prima.
Invece..sempre secondo la stessa teoria, un testo con delle abbreviazioni "affatica" il cervello di chi legge perchè ogni lettera deve essere "registrata" nel nostro cervello in maniera SINGOLA e una volta composta la parola, bisogna "decifrarla".
Mi viene da pensare che forse siamo proprio stupidi..non solo affatichiamo inutilmente il cervello, ma continuiamo a "deturpare" la nosra lingua madre dimostrando di non conoscerla e non apprezzarla.
Il mio "appello" va al di là della regola del forum..non scrivete parole abbreviate perchè affaticano chi legge...e risultano incomprensibili ai più..è una questione di rispetto per chi deve leggere..e per chi ama la lingua italiana nella sua completezza non solo fonetica ma anche e soprattutto grafica!
In questi giorni ho riflettutto sulle abbreviazioni..non che non avessi nulla di meglio da fare, ma..mi colpiva il fatto che solo poche persone NON le usano. Mi chiedevo il perchè moltitudini di italiani preferiscono evitare le vocali..e le parole che superano i cinque caratteri...
Ho fatto qualche ricerca su internet..e mi sono imbattuta in una teoria secondo la quale il cervello umano non legge le lettere una per una..ma le legge come un INSIEME. Se la prima e l'ultima lettera di una parola rimangono al loro posto, le rimanenti lettere "di mezzo" possono essere mischiate come si vuole..il testo risulterà comunque leggibile! Provate anche voi..ma leggete velocemente!
Sneocdo uno sdtiuo dlel’Untisverià di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre
posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che la prmia e l’umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il
rteso non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas, pcheré non lgege ongi
silngoa ltetrea, ma lgege la palro nel suo insmiee... vstio?
Leggere il testo qui sopra è possibile proprio per la teoria di prima.
Invece..sempre secondo la stessa teoria, un testo con delle abbreviazioni "affatica" il cervello di chi legge perchè ogni lettera deve essere "registrata" nel nostro cervello in maniera SINGOLA e una volta composta la parola, bisogna "decifrarla".
Mi viene da pensare che forse siamo proprio stupidi..non solo affatichiamo inutilmente il cervello, ma continuiamo a "deturpare" la nosra lingua madre dimostrando di non conoscerla e non apprezzarla.
Il mio "appello" va al di là della regola del forum..non scrivete parole abbreviate perchè affaticano chi legge...e risultano incomprensibili ai più..è una questione di rispetto per chi deve leggere..e per chi ama la lingua italiana nella sua completezza non solo fonetica ma anche e soprattutto grafica!

Ultima modifica di FairyMoon il Gio Gen 26, 2012 1:11 pm - modificato 1 volta.
Re: Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
posto che condivido appieno quanto hai detto.... che impressione leggere senza fatica tutto quel paragrafo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Oh MAMMA!!!!
Re: Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
Sinceramente quoto in pieno tutto quello che hai detto....io non sò dove tu abbia trovato quella frase che hai scritto.....anchìio come Sasha mi sono impressionata ...e non poco... nel constatare che sono riuscita a leggere tutto senza nessuna fatica.
mentre faccio fatica a leggere alcune abbreviazione nel forum......
grazie Annalisa.
mentre faccio fatica a leggere alcune abbreviazione nel forum......
grazie Annalisa.
Elsa62- ArtigianaMente
- Messaggi : 3318
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 61
Località : Messina
Re: Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
Se andiamo a vedere i testi del passato, per risparmiare pergamena i primi manoscritti erano testi latini pieni di abbreviazioni codificate... Ai giorni nostri, solo i paleografi riescono a leggerli, per cui ben vengano le parole per esteso!
Re: Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
non sono pratica con il compiuter ma ci provo mi chiamo speranza risiedo a sassari sardegna amo le paste modellabili e adoro leggere tutti i forum in genere e come parlare con qualcuno a distanza ho 55 annin
speranza- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.01.12
Età : 66
Località : SASSARI
Re: Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
ho capito che devo parlare di questo argomento ormai si cerca di scrivere bene ma veniamo influenzati dai messaggini dei telefonini i raGAZZI HANNO UN LORO LINGUAGGIO
speranza- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.01.12
Età : 66
Località : SASSARI
Re: Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
speranza ha scritto:non sono pratica con il compiuter ma ci provo mi chiamo speranza risiedo a sassari sardegna amo le paste modellabili e adoro leggere tutti i forum in genere e come parlare con qualcuno a distanza ho 55 annin
speranza ha scritto:ho capito che devo parlare di questo argomento ormai si cerca di scrivere bene ma veniamo influenzati dai messaggini dei telefonini i raGAZZI HANNO UN LORO LINGUAGGIO
Ciao Speranza, dal momento che hai anche dato una risposta pertinente ai contenuti di questo post, forse ti sarai accorta che non è il posto giusto per presentarti!
Cancella da qui il tuo messaggio di presentazione e Presentati qui.
QUI puoi trovare il Regolamento del forum e se hai dubbi o bisogno di un aiuto, puoi contattare qualcuna dello Staff via MP.
Takya- Moderatrice
- Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 31.03.10
Età : 41
Località : Roma
Re: Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
E' vero si riesce a leggere, che stranezza. Grazie di questo post.
Anche io non sopporto le abbreviazioni e alcune proprio non le capisco. Mi irrita chi usa la k al posto della c; e non lo fa per digitare meno lettere ma solo perchè.........boh.........chissà perchè
Anche io non sopporto le abbreviazioni e alcune proprio non le capisco. Mi irrita chi usa la k al posto della c; e non lo fa per digitare meno lettere ma solo perchè.........boh.........chissà perchè
Re: Lettura globale e abbreviazioni: ozio attivo.
Ero a conoscenza di questa teoria ... non ricordo se l'ho letto da qualche parte o sentito in televisione. Concordo in pieno con tutto ciò che hai scritto!
Come dici tu ... è questione di rispetto! ... nei confronti di chi legge, della lingua e di noi stesse! 


Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|