Consiglio per prima torta decorata
+3
Sandy67
Valentina78
Sharonina
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio per prima torta decorata
Parto con il dirvi che ho preparato solo torte di mele e cheesecake e quindi non so da dove cominciare!
Per il mio compleanno volevo regalarmi la mia prima tortina decorata!
Quindi vi chedo:
Pan di spagna: lo acquistate in dischi o è semplice farlo?
Per bagnare il pan di spagna: va bene del semplicissimo caffè zuccherato? O devo allungarlo con acqua o latte?
Quanto bagnati devono essere i dischi??
Vorrei ottenere il gusto del tiramisù con tre strati di farcitura al mascarpone bella densa, cosa devo usare?
Per il mio compleanno volevo regalarmi la mia prima tortina decorata!
Quindi vi chedo:
Pan di spagna: lo acquistate in dischi o è semplice farlo?
Per bagnare il pan di spagna: va bene del semplicissimo caffè zuccherato? O devo allungarlo con acqua o latte?
Quanto bagnati devono essere i dischi??
Vorrei ottenere il gusto del tiramisù con tre strati di farcitura al mascarpone bella densa, cosa devo usare?
Sharonina- ArtigianaMente
- Messaggi : 1900
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Re: Consiglio per prima torta decorata
Ciao Sharonina...provo ad aiutarti...quando ho iniziato a decorare torte non sai quanti pds ho buttato...tenta e ritenta...ho raggiunto un buon livello...con alcune ricette...ma guai a cambiarle...io solitamente faccio la torta moretta come base...è al cioccolato...ha una buona consistenza e piace a tutti...
Ricetta torta moretta per una teglia di 30 cm di diametro:
7 uova grandette, 375 g di zucchero, con uno sbattitore elettrico o con ciò che hai fai falle montare bene per almeno 15/20 minuti, è importantissimo...poi aggiungi 250 ml di latte, 125 g di olio di semi, 100 g cacao amaro, 375 g di farina e infine una bustina di lievito per dolci...passa il burro in tutta la teglia, una spruzzata di farina e versa il composto...inforna per 180 per almeno 40/45 minuti...fai prova stecchino prima di sfornare...fai sfreddare prima di tagliarla...io solitamente la bagno con latte e nesquik...ma puoi fare anche acqua con zucchero..o trovi tante bagne già pronte in commercio...io ho provato con questa torta quella al limone..si sposa molto bene! Ora puoi passare a farcire la torta...io faccio quasi sempre nutella e mascarpone...rispettivamente 400 g e 500 g...ma tu puoi fare un pò a gusto tuo...metti il mascarpone e aggiungi cucchiai di nutella finchè non raggiungi il gusto che più ti piace...naturalmente giri il tutto con lo sbattitore elettrico...ora la torta è quasi pronta per essere decorata...ma prima preparati un po di panna...non ne serve tanta...falla bella soda...e con un coltello o meglio una spatola la stendi in tutta la torta...bene bene...lisciandola al meglio...ora la devi mettere in frigo per almeno una notte...la panna serve da collante per la pasta di zucchero...ora mi viene il dubbio...come la vuoi decorare? con la pasta di zucchero? Se si...posso continuare a dirti come faccio io...per ora spero di esserti stata d'aiuto...chiedi pure se hai bisogno di precisazioni...
Ricetta torta moretta per una teglia di 30 cm di diametro:
7 uova grandette, 375 g di zucchero, con uno sbattitore elettrico o con ciò che hai fai falle montare bene per almeno 15/20 minuti, è importantissimo...poi aggiungi 250 ml di latte, 125 g di olio di semi, 100 g cacao amaro, 375 g di farina e infine una bustina di lievito per dolci...passa il burro in tutta la teglia, una spruzzata di farina e versa il composto...inforna per 180 per almeno 40/45 minuti...fai prova stecchino prima di sfornare...fai sfreddare prima di tagliarla...io solitamente la bagno con latte e nesquik...ma puoi fare anche acqua con zucchero..o trovi tante bagne già pronte in commercio...io ho provato con questa torta quella al limone..si sposa molto bene! Ora puoi passare a farcire la torta...io faccio quasi sempre nutella e mascarpone...rispettivamente 400 g e 500 g...ma tu puoi fare un pò a gusto tuo...metti il mascarpone e aggiungi cucchiai di nutella finchè non raggiungi il gusto che più ti piace...naturalmente giri il tutto con lo sbattitore elettrico...ora la torta è quasi pronta per essere decorata...ma prima preparati un po di panna...non ne serve tanta...falla bella soda...e con un coltello o meglio una spatola la stendi in tutta la torta...bene bene...lisciandola al meglio...ora la devi mettere in frigo per almeno una notte...la panna serve da collante per la pasta di zucchero...ora mi viene il dubbio...come la vuoi decorare? con la pasta di zucchero? Se si...posso continuare a dirti come faccio io...per ora spero di esserti stata d'aiuto...chiedi pure se hai bisogno di precisazioni...
Valentina78- Apprendista
- Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 45
Località : Sardegna
Re: Consiglio per prima torta decorata
alloraaaaa.. il pan di spagna è semplicissimo farlo.. e di sicuro piu economico ..di ricette e di varianti ne conosco un paio per semplificare la cosa.. tiposto un link con la ricetta e la preparazione ...
ricetta e preparazione ,pan dispagna
perla crema al tiramisu' seguo la classica ricetta del tiramisu'..senza varianti
per la bagna.. è questione di gusti..io per esempio non allungo con acqua, magari faccio un caffè un po piu lungo del normale e cerco di non inzupparli troppo... ci pensera' la farcitura a renderlo ancora piu morbido,
ma se ti risponde Valentina.. sapra' consigliarti ancora meglio
ricetta e preparazione ,pan dispagna
perla crema al tiramisu' seguo la classica ricetta del tiramisu'..senza varianti
per la bagna.. è questione di gusti..io per esempio non allungo con acqua, magari faccio un caffè un po piu lungo del normale e cerco di non inzupparli troppo... ci pensera' la farcitura a renderlo ancora piu morbido,

ma se ti risponde Valentina.. sapra' consigliarti ancora meglio

Sandy67- ArtigianaMente
- Messaggi : 2155
Data d'iscrizione : 13.02.13
Età : 56
Località : Roma
Re: Consiglio per prima torta decorata
Grazie mille!!!
Si! Volevo ricoprirla con la pasta di zucchero
Quindi mi sconsigli di usare il caffè per la bagna e improvvisare???
Si! Volevo ricoprirla con la pasta di zucchero

Quindi mi sconsigli di usare il caffè per la bagna e improvvisare???

Sharonina- ArtigianaMente
- Messaggi : 1900
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Re: Consiglio per prima torta decorata
Be dipende con chi mangerai la torta...ad esempio te lo sconsiglierei se ci fossero dei bambini...ma la torta è la tua...credo che anche con la moretta una bagna al caffè ci starebbe benissimo...vuoi anche la ricetta della pdz o pensi di comprarla pronta?
Valentina78- Apprendista
- Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 45
Località : Sardegna
Re: Consiglio per prima torta decorata
vuoi anche la ricetta della pdz o pensi di comprarla pronta?
hemmm io la vorrei

Sandy67- ArtigianaMente
- Messaggi : 2155
Data d'iscrizione : 13.02.13
Età : 56
Località : Roma
Re: Consiglio per prima torta decorata
Io penso di comprarla pronta! Credo sia fuori dalla mia portata!
Nessun bimbo e nessuna bimba...solo adulti che non vogliono crescere troppo!
Nessun bimbo e nessuna bimba...solo adulti che non vogliono crescere troppo!

Sharonina- ArtigianaMente
- Messaggi : 1900
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Re: Consiglio per prima torta decorata
Guarda è più semplice di quanto tu pensi...prova e vedrai male che vada...la compri...io ti posto la ricetta e ti spiego come fare...poi vedi tu...considera che io un panetto di pdz pronta da 750 g lo pago 10 euro...mentre per farmi 900 g di pdz spendo all'incirca 5 euro...conviene provare...non credi?
Ricetta pdz:
450 di zucchero a velo, 6 g colla di pesce, 50 g di glucosio, 30 g di acqua...
Metti in ammollo 3 fogli di colla di pesce in un contenitore con dell'acqua fredda...lasciala li almeno 15 minuti...nel frattempo setaccia 450 di zucchero a velo in una ciotola...poi metti in un pentolino i 50 g di glucosio, la colla di pesce non strizzata...fai sciogliere a fuoco bassissimo il tutto...attenta non deve bollire...quando è pronto versi a filo nello zucchero a velo...ti si appiccicherà alle mani...non demordere aggiungi a poco a poco altro zucchero...finchè non otterrai la consistenza della plastillina per intenderci...metti il tutto in un saccetto di plastica un contenitore ermetico e lascia riposare una notte...se il giorno è legermente indurita e hai difficolta a stenderla...mettila pochi secondi nel forno a microonde...ho dimenticato di dirti che se non trovi il glucosio puoi usare tranquillamente 60 g di miele...poi puoi decorare la tua torta a piacere...stendi una sfoglia di almeno 3 mm...che basti per ricoprire l'intera torta...quando stendi la pasta metti zucchero a velo sotto per non attaccarsi al piano...arrotoli la sfoglia in un mattarello è lo srotoli delicatamente sulla torta...fai aderire bene il tutto...passando la mano per far fuoriuscire eventuali bolle...e poi sbizzarisciti con la fantasia per decorarla...su internet trovi tante belle idee...spero di esserti stata utile...a presto!
Ricetta pdz:
450 di zucchero a velo, 6 g colla di pesce, 50 g di glucosio, 30 g di acqua...
Metti in ammollo 3 fogli di colla di pesce in un contenitore con dell'acqua fredda...lasciala li almeno 15 minuti...nel frattempo setaccia 450 di zucchero a velo in una ciotola...poi metti in un pentolino i 50 g di glucosio, la colla di pesce non strizzata...fai sciogliere a fuoco bassissimo il tutto...attenta non deve bollire...quando è pronto versi a filo nello zucchero a velo...ti si appiccicherà alle mani...non demordere aggiungi a poco a poco altro zucchero...finchè non otterrai la consistenza della plastillina per intenderci...metti il tutto in un saccetto di plastica un contenitore ermetico e lascia riposare una notte...se il giorno è legermente indurita e hai difficolta a stenderla...mettila pochi secondi nel forno a microonde...ho dimenticato di dirti che se non trovi il glucosio puoi usare tranquillamente 60 g di miele...poi puoi decorare la tua torta a piacere...stendi una sfoglia di almeno 3 mm...che basti per ricoprire l'intera torta...quando stendi la pasta metti zucchero a velo sotto per non attaccarsi al piano...arrotoli la sfoglia in un mattarello è lo srotoli delicatamente sulla torta...fai aderire bene il tutto...passando la mano per far fuoriuscire eventuali bolle...e poi sbizzarisciti con la fantasia per decorarla...su internet trovi tante belle idee...spero di esserti stata utile...a presto!
Valentina78- Apprendista
- Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 45
Località : Sardegna
Re: Consiglio per prima torta decorata
Sandy qui c'è la ricetta che uso io se vuoi http://artigianalmente.forumattivi.com/t9973-decorazione-torte-tutorial-pasta-di-zucchero-col-miele?highlight=Pasta+di+zuccheroSandy67 ha scritto:vuoi anche la ricetta della pdz o pensi di comprarla pronta?
hemmm io la vorrei![]()
Karpelita- ArtigianaMente
- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 29.01.13
Età : 50
Località : Torino
Re: Consiglio per prima torta decorata
Grazie bimbe belle
voglio provare a farla.. vediamo che esce fuori.. semmai mi prende la fissa anche di fare le torte in pdz. stavolta vado davvero al Cim..


Sandy67- ArtigianaMente
- Messaggi : 2155
Data d'iscrizione : 13.02.13
Età : 56
Località : Roma
Re: Consiglio per prima torta decorata
io ti consiglierei di fare un pan di spagna classico (è tutt'altro che complicato farlo)... e se non sei sicura che la tua crema al mascarpone (quella che usi generalmente per il tiramisù) sia bella densa (visto che devi ricoprire la torta con la pdz), aggiungici della colla di pesce o della gelatina in polvere!!!! per la bagna vai pure con il caffè, se ci sono bambini usa quello decaffeinato... ma per una volta non gli farà male nemmeno quello normale... ti posto qualche link io se ti interessano le ricette:
qui la base tiramisù pastorizzata
qui il tiramisù classico, per la crema
ricorda che per fare un buon pan di spagna non si aggiunge lievito, basta montare benissimo le uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero!!!!
qui ci sono gli impasta base, creme e pan di spagna
qui la base tiramisù pastorizzata
qui il tiramisù classico, per la crema
ricorda che per fare un buon pan di spagna non si aggiunge lievito, basta montare benissimo le uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero!!!!
qui ci sono gli impasta base, creme e pan di spagna
Re: Consiglio per prima torta decorata
valentina.contu ha scritto:Ciao Sharonina...provo ad aiutarti...quando ho iniziato a decorare torte non sai quanti pds ho buttato...tenta e ritenta...ho raggiunto un buon livello...con alcune ricette...ma guai a cambiarle...io solitamente faccio la torta moretta come base...è al cioccolato...ha una buona consistenza e piace a tutti...
Ricetta torta moretta per una teglia di 30 cm di diametro:
7 uova grandette, 375 g di zucchero, con uno sbattitore elettrico o con ciò che hai fai falle montare bene per almeno 15/20 minuti, è importantissimo...poi aggiungi 250 ml di latte, 125 g di olio di semi, 100 g cacao amaro, 375 g di farina e infine una bustina di lievito per dolci...passa il burro in tutta la teglia, una spruzzata di farina e versa il composto...inforna per 180 per almeno 40/45 minuti...fai prova stecchino prima di sfornare...fai sfreddare prima di tagliarla...io solitamente la bagno con latte e nesquik...ma puoi fare anche acqua con zucchero..o trovi tante bagne già pronte in commercio...io ho provato con questa torta quella al limone..si sposa molto bene! Ora puoi passare a farcire la torta...io faccio quasi sempre nutella e mascarpone...rispettivamente 400 g e 500 g...ma tu puoi fare un pò a gusto tuo...metti il mascarpone e aggiungi cucchiai di nutella finchè non raggiungi il gusto che più ti piace...naturalmente giri il tutto con lo sbattitore elettrico...ora la torta è quasi pronta per essere decorata...ma prima preparati un po di panna...non ne serve tanta...falla bella soda...e con un coltello o meglio una spatola la stendi in tutta la torta...bene bene...lisciandola al meglio...ora la devi mettere in frigo per almeno una notte...la panna serve da collante per la pasta di zucchero...ora mi viene il dubbio...come la vuoi decorare? con la pasta di zucchero? Se si...posso continuare a dirti come faccio io...per ora spero di esserti stata d'aiuto...chiedi pure se hai bisogno di precisazioni...
perdonami perchè perdi 15/20 minuti a sbattere le uova, se poi aggiungi latte, olio e polveri??? si smonteranno sicuramente... io faccio spesso questa ricetta, non c'è bisogno di sbattere tanto le uova, oltretutto c'è il lievito che "garantisce" la sofficità alla torta... scusa se mi sono permessa

Re: Consiglio per prima torta decorata
Hai ragione,anch'io ho fatto una volta sta moretta e si sono smontate di tutto le uova ,che rabbia!Forse il procedimento è un altro perchè mettendo tanti liquidi sopra le uova montate è impossibile che restino taliMeglio un pan di spagna semplice con successo garantito,tipo:6 uova montate con 180 gr zucchero e aggiungi 180 gr farina più qualche aroma!Se le uova si montano a bagno maria fino a raggiungere la temperatura di 45/47 gradi C e poi si continua a montarle a parte finchè "scrivono" non c'è bisogno nemmeno di lievito(il tutto dura cca 15 min cioè 5 min a Bagno Maria e 10 min normalmente a temperatura ambiente).Chi non monta bene bene le uova allora deve mettere il lievito.Ilovedesserts ha scritto:
perdonami perchè perdi 15/20 minuti a sbattere le uova, se poi aggiungi latte, olio e polveri??? si smonteranno sicuramente... io faccio spesso questa ricetta, non c'è bisogno di sbattere tanto le uova, oltretutto c'è il lievito che "garantisce" la sofficità alla torta... scusa se mi sono permessa, è solo un suggerimento!!!!
Karpelita- ArtigianaMente
- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 29.01.13
Età : 50
Località : Torino
Re: Consiglio per prima torta decorata
O ragazze che volete che vi dica...così ho trovato su internet...è una delle poche basi che mi vengono bene...la ricetta dice proprio...lavorate le uova con lo zucchero a lungo, almeno 10 minuti...fino a che il composto non sia bello gonfio e spumoso...siccome i dolci non sono stati mai il mio forte...per paura che non mi uscisse bene...ho sempre fatto così....invece ho fatto un paio di volte il pds...come suggerite voi...è non mi è cresciuto per niente...
...solo da poco ci ho ritentato ma ho messo il lievito...e infatti mi è venuto bello alto...che dirvi...sono del parere che ci si deve mettere e provare e riprovare...


Valentina78- Apprendista
- Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 45
Località : Sardegna
Re: Consiglio per prima torta decorata
Io intanto ho scelto di riprodurre questo decoro
http://www.pianetadonna.it/foto_gallery/cucina/come-decorare-dolci-con-la-pasta-di-zucchero/margherite-in-pasta-di-zucchero_1.html
(scusate ma dal cellulare non riesco a postare le immagini direttamente).
L'unica variante sarà nel colore: bastoncini sul perimetro verdi e margherite color margherita (visto che sono i miei fiori preferiti).
È BELLISSIMA!
http://www.pianetadonna.it/foto_gallery/cucina/come-decorare-dolci-con-la-pasta-di-zucchero/margherite-in-pasta-di-zucchero_1.html
(scusate ma dal cellulare non riesco a postare le immagini direttamente).
L'unica variante sarà nel colore: bastoncini sul perimetro verdi e margherite color margherita (visto che sono i miei fiori preferiti).
È BELLISSIMA!

Sharonina- ArtigianaMente
- Messaggi : 1900
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Re: Consiglio per prima torta decorata
Se la preparassi con un diametro di 15 cm...secondo voi...quanta pdz mi servirebbe per tutti i tubicini di perimetro e i fiori?
Sharonina- ArtigianaMente
- Messaggi : 1900
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Re: Consiglio per prima torta decorata
hai ragione è proprio bellissima... però per le quantità della pdz non mi regolo proprio... tieni conto che prima devi ricoprirla con della pdz e poi apporre le decorazioni... fanne di più già colorata e quella che rimane la conservi (dura parecchi mesi se ben chiusa!!!)
Re: Consiglio per prima torta decorata
Devo prima ricoprirla??? Come mai?? Speravo tanto di evtarlo! È la parte che mi spaventa di più!

Sharonina- ArtigianaMente
- Messaggi : 1900
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Re: Consiglio per prima torta decorata
valentina.contu ha scritto:O ragazze che volete che vi dica...così ho trovato su internet...è una delle poche basi che mi vengono bene...la ricetta dice proprio...lavorate le uova con lo zucchero a lungo, almeno 10 minuti...fino a che il composto non sia bello gonfio e spumoso...siccome i dolci non sono stati mai il mio forte...per paura che non mi uscisse bene...ho sempre fatto così....invece ho fatto un paio di volte il pds...come suggerite voi...è non mi è cresciuto per niente......solo da poco ci ho ritentato ma ho messo il lievito...e infatti mi è venuto bello alto...che dirvi...sono del parere che ci si deve mettere e provare e riprovare...
![]()
hai proprio ragione, si deve provare e riprovare... anche per il pan di spagna, se tu lasci le uova a temperatura ambiente e le monti almeno 20 minuti con una buona planetaria, insieme allo zucchero, non userai più il lievito!!!!!! devi fare molta attenzione a quando aggiungi le polveri... mai aggiungerle in una sola volta... io divido le polveri in 3 aggiunte... e mescolo dal basso verso l'alto (anche qui si deve essere abbastanza delicati, ma anche veloci, le uova smonteranno anche se perdiamo molto tempo, per esempio se le lasciamo montate mentre noi setacciamo magari la farina o ci prepariamo gli stampi!!!) ... e poi la dose del composto, se ne mettiamo poco in uno stampo grande è normale avere una frittella!!! io uso per esempio 4 uova per uno stampo da 20 cm di diametro, e metto zucchero e farina in proporzione al peso delle uova!!!in ultimo, il forno, che deve essere già caldo, preferibilmente statico a 180°C (160-170°C se ventilato)... e mai aprirlo prima di 20 minuti di cottura!!!!

Re: Consiglio per prima torta decorata
Sharonina ha scritto:Devo prima ricoprirla??? Come mai?? Speravo tanto di evtarlo! È la parte che mi spaventa di più!![]()
certo, per avere un lavoro pulito devi prima ricoprila con il fondente, puoi anche ricoprila con della crema di burro, invece che con il fondente... o con la panna... ma devi badare a fare un bello strato uniforme... in modo che se per esempio dai petali dei fiori si intravede la base si veda tutto uniforme!!!
Re: Consiglio per prima torta decorata
e comunque se riesci ad avere una buona pasta di zucchero, l'operazione di stesura e copertura non è difficilissima...
magari prova un paio di giorni prima a fare la pasta di zucchero e la stendi, anche ricoprendo un bicchiere!!!!!! e fai le prove, prendi confidenza con la consistenza su come maneggiarla... in modo che non arrivi impreparata alla preparazione della torta vera e propria... puoi cominciare facendo dei muffin e decorandoli come mini torte!!!
magari prova un paio di giorni prima a fare la pasta di zucchero e la stendi, anche ricoprendo un bicchiere!!!!!! e fai le prove, prendi confidenza con la consistenza su come maneggiarla... in modo che non arrivi impreparata alla preparazione della torta vera e propria... puoi cominciare facendo dei muffin e decorandoli come mini torte!!!
Re: Consiglio per prima torta decorata
Proverò con i bicchieri! Con i miei orari non riuscirei a fare altro!
Ma quindi...se la ricopro di panna montata posso evitare lo strato di copertura liscio con la pdz e proseguire subito con i fiorellini?
Ma quindi...se la ricopro di panna montata posso evitare lo strato di copertura liscio con la pdz e proseguire subito con i fiorellini?

Sharonina- ArtigianaMente
- Messaggi : 1900
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Re: Consiglio per prima torta decorata
No Sharonina...anche io ti consiglio uno strato sotto di pdz bianca...si intravede anche nella foto...così realizzi un lavoro più pulito...
Valentina78- Apprendista
- Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 45
Località : Sardegna
Sharonina- ArtigianaMente
- Messaggi : 1900
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Re: Consiglio per prima torta decorata
allora, a che punto sei con le prove??? sei riuscita a fare qualcosa???
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Torta decorata
» torta decorata numero quattro...
» Torta decorata con le rose in cioccolato plastico
» La mia prima torta...di prima comunione...
» La mia prima torta in fimo
» torta decorata numero quattro...
» Torta decorata con le rose in cioccolato plastico
» La mia prima torta...di prima comunione...
» La mia prima torta in fimo
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.